A volte può capitare che per esigenze diverse sopraggiunga la necessità di cambiare studio, ufficio o sede di lavoro. In questo caso è necessario organizzare il trasloco per tempo e pianificare con attenzione le operazioni necessarie per assicurare la prosecuzione dell’attività lavorativa senza creare disagi o rallentamenti.
Il trasloco di un’azienda o un ufficio è un’operazione molto articolata che, a differenza di un trasloco privato, obbliga all’utilizzo di attrezzature specifiche nonché a una organizzazione capillare. Il trasporto da una sede all’altra infatti, è solo una delle fasi del trasloco. L’intera procedura prevede la classificazione e lo stoccaggio dei mobili e degli oggetti, ma anche la scelta della loro disposizione nella nuova sede. Vediamo insieme tutte le procedure per i traslochi su Roma e provincia per uffici, negozi o aziende.
Le fasi per il trasloco a Roma di uffici, negozi e aziende
1. Ottimizzare i tempi: sopralluogo e pianificazione
Pianificare al meglio il trasloco di un’azienda o un ufficio è essenziale per svolgere tutto in maniera rapida e consentire di ridurre al minimo il fermo del personale o della produzione. La pianificazione del trasloco viene predisposta con il titolare o responsabile dell’azienda attraverso incontri e sopralluoghi duranti i quali si decidono le procedure da seguire e soprattutto i tempi. Per non fermare l’attività lavorativa infatti la nostra azienda offre la possibilità di effettuare il trasloco nelle ore notturne o nel fine settimana. Inoltre, il sopralluogo ci consente di avere ben chiaro i mezzi di trasporto da utilizzare e, se necessario, eventuali piattaforme aeree con elevazione esterna.
2. Procedere con l’imballaggio
La fase dell’imballaggio è molto delicata e richiede procedure accurate per evitare danni o rotture. Utilizzando materiali professionali per l’imballaggio come cartoni, nastri adesivi e pluriball, mobili, macchinari, computer, attrezzature tecnologiche ma anche archivi, documenti e scaffalature, vengono preparati per il trasporto e protetti da eventuali danni. In quest’ambito rientra anche la stipulazione di una polizza assicurativa che copre i danni a persone e oggetti nella fase di trasloco.
3. Il trasloco
Dopo la fase di imballaggio inizia il trasloco vero e proprio. Con oltre trent’anni d’esperienza nel settore, il nostro personale qualificato farà utilizzo di un’attrezzature d’avanguardia per offrirvi un servizio rapido, sicuro ed efficiente. Furgoni imbottiti di varie misure e autoscale aeree ci permetteranno di trasportare anche gli oggetti più fragili e/o ingombranti mentre dai nostri uffici, si sarà già provveduto a richiedere al comune il rilascio del permesso di occupazione del suolo pubblico e l’utilizzo di appositi cartelli stradali.
4. Disimballaggio e rimontaggio degli arredi
Una volta terminato il trasloco, lo staff provvederà a disimballare oggetti e strumentazioni e a rimontare gli arredi così come richiesto dal committente. Sarà inoltre nostra responsabilità occuparci dello smaltimento di vecchi arredi, attrezzature e di tutto il materiale impiegato per il trasloco in discariche autorizzate, nel pieno rispetto dell’ambiente e del decoro urbano.
Perché affidarsi a dei professionisti per i traslochi a Roma di uffici o negozi?
La nostra ditta saprà svolgere ciascuna di queste operazioni con velocità ed organizzazione dispensandovi da preoccupazioni e impegni con la burocrazia. Potrete godervi la nuova sede di lavoro al riparo da pensieri e apprensioni e ricominciare subito ad essere operativi.